Social Media

Il Social Media è un veicolo per condividere le informazioni con la nostra community: ciò che rende possibile l'interazione con gli altri. L'imponente crescita di tutti i Social Media ed in particolare di Facebook, testimonia di come oggi una strategia ad hoc è imprescindibile.

Eccovi qualche nostro articolo sul mondo dei social network e dei social media, buona lettura.

In un periodo quanto mai nero per l’umanità, ecco un programma lanciato da Facebook che prevede 100milioni per 30mila piccole aziende dislocate in trenta Paesi del mondo

immagine news 27 marzoBen 100milioni di dollari di finanziamenti e crediti pubblicitari a supporto di 30mila piccole aziende in trenta nazioni: si chiama Small Business Grants Program ed è un’idea Facebook. L’Italia, che funge da “modello” per molti Paesi dell’Europa nel mentre si vive un’emergenza senza precedenti, potrebbe rientrare in questo programma anti-crisi e beneficiare di un aiuto importante per le aziende in ginocchio a causa del CoVid-19. Un virus che, oltre ad attentare all’incolumità dell’individuo, minaccia di metterlo in ginocchio, nelle sue finanze. Insomma, la preoccupazione tocca più punti.

La più pesante ammenda mai comminata ad una società hi-tech per una sentenza che non ha precedenti.

multa facebookLa Federal Trade Commission, deputata a monitorare il settore delle telecomunicazioni, ha disposto una multa da 5 miliardi di dollari ai danni di Facebook per grave violazione della privacy nell’ambito dello scandalo Cambridge Analytica, la società di raccolta dati che ebbe accesso illegale ad informazioni personali di circa 87 milioni di utenti del social ideato da Mark Zuckerberg.

In un momento storicamente nero, con il blocco delle attività, lavorare è difficile. Ecco semplici contromisure per restare presenti sui Social e aumentare la propria reputazione

coronavirusDimenticate per un istante tutto ciò che è stato consuetudine. Ciò che è normalità, nella vita di tutti i giorni, per ognuno di noi. L’imprecare nel traffico, l’andare allo stadio o al cinema, il bere una birra con gli amici, la coda allo sportello, il maledire il  lunedì dopo un weekend di relax. Frivolezze. Frivolezze che ci mancano, maledettamente.

False recensioni, commenti negativi, critiche gratuite o motivate. Come correre ai ripari e come riconoscere un troll che vuole minare l’immagine del tuo brand? Succede a tutti, anche ai big del mercato

recensioni social facebookIl 2018 ha riscontrato 66 milioni di recensioni su TripAdvisor, la piattaforma di viaggi a cui milioni di utenti di tutto il globo si affidano per recensire un’esperienza o avere spunti. Il 4.7% di tutte le recensioni inviate è stato respinto o rimosso da una tecnologia avanzata di analisi o manualmente da un team di moderazione. Il 2.1% è stata giudicata falsa. È quanto emerge dal primo Report sulla Trasparenza delle recensioni pubblicato il 17 settembre da TripAdvisor.

Contenuti semplici, innovativi, con un calendario prestabilito: ecco come rendere accattivante la vostra azienda sui Social

contenuti socialUna pagina aziendale e non un profilo personale, foto e video professionali e un piano editoriale social accattivante: l’abc della comunicazione per la tua attività è questa. Senza “se” e senza “ma”.

Lo step one per redigere una strategia di social media attiva e coinvolgente è organizzare a menadito ciò che si sta per pubblicare, avvalendosi di un accurato calendario mensile di contenuti creativi e convincenti. Ponetevi un unico, grande, obiettivo: far interagire i vostri utenti grazie ai post che pubblicherete.

La fanpage è uno strumento di marketing potente per aziende e professionisti. Scopriamo come utilizzarla e quali vantaggi offre rispetto al profilo personale

pagina aziendale facebookNel corso degli ultimi anni, i social hanno cambiato il modo di comunicare e connettere fra loro persone e aziende. Questa vera e propria rivoluzione ha avuto un impatto sulle attività di digital marketing e in molti hanno iniziato ad utilizzare i social per scopi di business.

Ricorre la 14^ Giornata Internazionale della Protezione dei Dati, evento che riporta al 28 gennaio 1981, giorno in cui partirono i lavori per la Convenzione 108. Perché tutelare la propria privacy è la base per la sicurezza della vita privata.

Data Privacy Day28 gennaio 2020. Non una data qualsiasi ma un giorno da cerchiare in rosso sul calendario, specie per gli internauti o coloro che fanno del web la propria vita, tra studio e lavoro.

Da progetto universitario a punto di riferimento della comunicazione digitale. Facebook festeggia i primi 15 anni tra benefici, perplessità e sviluppi futuri

facebook 15 anniFelpa, sandali, segni residui del passaggio dell’acne, aria goffa e impacciata. Avevano più o meno quest’aspetto Mark, Eduardo, Dustin e Chris, quattro studenti di Harvard che alle soglie del nuovo millennio avrebbero stravolto il modo di comunicare e connettere fra loro le persone.

Abbiamo 79 visitatori online

 

DISCLAIMER
Alcune immagini presenti su questo sito web sono prese da internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Se gli autori od eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarcelo,
provvederemo alla rimozione delle stesse nel più breve tempo possibile.